
E' un morbo diffusissimo in tutto il mondo, colpisce soprattutto donne, di qualsiasi età e ceto sociale, conta più malate della temuta influenza suina ma è molto meno letale e induce a passare ore ed ore con l'uncinetto in mano, a unire miriadi di colori per creare dei moduli che poi daranno vita e colore alla vostra casa!

Volete qualche esempio?? In giro per internet trovate un'infinità di esempi dei frutti di questa malattia. Su Attic 24 trovate anche qualche schema di modulo da provare. Ma attente: è contagioso e la vostra casa potrebbe diventare così!!

Allora non mi resta che augurarvi buon divertimento e felice crochet!!
..vedo che ti ha contagiato come ha fatto con me Attic!!
RispondiEliminagrz per il link avevo bisogno di dare a utte una identità anche rispetto al proprio impegno blogger.
brava per il tuo blog..mi piace
baci
roberta
grazie per il messaggio marcella e per il sostegno che mi hai dato ... felice di essere tra le tue lettrici il tuo blog è davvero bello complimenti ... anche a me piace uncinettare , pensa che l'anno scorso per imparare a lavorare a maglia e uncinetto mi ero iscritta all'uni3 erano tutte signore dai '60 in su ... fantastiche davvero splendide con una grinta da vendere e chi meglio delle vere insegnanti non solo di questi lavori ma anche di vita ^_^
RispondiEliminaora non è che io sia una campionessa di uncinetto e maglia ... ma sferruzzo e mi piace e mi rilassa ... adorooooooooo!!!!
magari un giorno poto qualche mio lavoretto..
baci baci ^_^
giorgia
Ciao girls,vado matta per i lavori femminili ,ma l 'uncinetto è forse al primo posto nel mio cuore.Faccio un pò di tutto dai pizzi alle tende,dai centri alle copertine,magliette e maglioncini...etc sono entrata su in un sito dove c 'erano dei libri giapponesi di punti a crochet,straordinari che sogno questi giapponesi sono dei draghi anche in queste cose!ciao Miriam
RispondiElimina